Quantcast
Channel: ANIMALI – Byoblu.com
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Cane si finge morto per ingannare lo sconosciuto.

$
0
0
Il cagnolino si finge morto

Il cane più comico del web si finge morto quando lo prende in braccio un estraneo. Poi si rianima, quando torna tra le braccia del proprietario, e ringhia minaccioso.

Insomma, fa il forte quando ha alle spalle i forti e si paralizza quando crede di non avere più le spalle coperte. Lo fa, certamente, per l’istinto naturale di sottrarsi alla morte (o forse per prendere in giro gli umani e farli divertire un po’), ma così facendo si rende inconsapevole metafora della viltà che accomuna alcuni esseri umani, forti con i deboli e deboli con i forti.La strategia è del tutto analoga a quella messa in atto dagli opossum, quando si sentono minacciati, come si vede in questo video che mostra un cucciolo caduto in una piscina che viene ripescato e che si “finge morto” nel tentativo di reagire a quella che considera una minaccia.

Il cane che si finge morto: spiegazione

In realtà, secondo la psicologa Camilla Scagliarini, si tratta di una reazione neurovegetativa alla paura. Alcuni animali si fingono morti perché sono terrorizzati, una innata strategia di difesa tipica dei rettili, dai quali infatti viene ereditata.

Scientificamente, si chiama tanatosi, dal greco “thanatos” (θάνατος: morte). Comporta un irrigidimento totale del corpo e si ritrova sia tra i vertebrati che tra gli invertebrati. Molti predatori non si nutrono di carcasse, perché tossiche, quindi molti animali, messi alle strette, tentano così di scoraggiare il loro carnefice. Ma c’è anche chi simula la sua morte per attirare le prede, come la volpe che si finge morta nell’attesa che un corvo la scambi per una carogna e vi si avvicini.

Il cane si finge morto

Purtroppo, sebbene in taluni casi innegabilmente comici, questo genere di video non sono così spassosi per le simpatiche bestiole. Pensate se un bambino svenisse ogni volta che vede un adulto che non conosce e immaginate lo stress a cui sarebbe sottoposto. Per un cane, o per un opossum, la sensazione non dev’essere poi così diversa.


E in Cina vendono i pesce – portachiavi. Vivi!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Trending Articles